Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Calendario eventi

Descrizione:

L’obiettivo della II edizione del Master “La longevità in salute” è di offrire un percorso formativo completo in grado di fornire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche per promuovere la prevenzione delle malattie e la longevità in salute, attraverso le Tre Vie della Salute: alimentazione, meditazione e movimento.
Il Master si avvale di metodi didattici d’avanguardia esperienziali e interdisciplinari e di un corpo docente di esperienza e prestigio. Il programma è strutturato in 6 seminari di 3/4 giorni ciascuno, da marzo a ottobre 2020.
L’intenzione è che al termine del percorso ciascun partecipante sia in grado di rispondere efficacemente alle necessità, esigenze e aspettative dei propri pazienti, favorendo un appropriato percorso di benessere a lungo termine.

L’iscrizione è riservata a Medici, Biologi nutrizionisti, Farmacisti e Fisioterapisti con una formazione attestata e con esperienza nella cura e nel benessere della persona.
Le lezioni saranno in italiano, ma è richiesta la conoscenza della lingua inglese poiché molto materiale didattico sarà in inglese.
Il Master è riservato a 30 partecipanti e la scelta sarà effettuata dalla Direzione de La Grande Via sulla base del curriculum e di eventuale colloquio.

PROGRAMMA DEI PRIMI DUE SEMINARI

Primo Seminario - Giovedì 19 marzo 2020

17.00: Arrivo dei partecipanti

17.30: Presentazione dell’associazione La Grande Via e del Master la Longevità in salute (docenti, programma e obiettivi)

19.00: Cena di benvenuto

21.00: Chiacchierata con il Dott. Franco Berrino

Venerdì 20 marzo 2020

07.00: Pratica di yoga

08.30: Colazione

09.30: Presentazione dei partecipanti e organizzazione dei gruppi di lavoro

10.00: Il rapporto con i pazienti: la presa in carico, la gestione, la comunicazione e il counseling; lezione con Lucia Vigiani

13.00: Pranzo

15.00: Il Codice Europeo contro il Cancro; lezione con il Dott. Franco Berrino

17.00: Corso di cucina Macromediterranea con Simonetta Barcella (parte teorica)

19.30: Cena

21.00: Studio e meditazione serale

Sabato 21 marzo 2020

07.00: Pratica di yoga

08.30: Colazione

09.30: L'alimentazione come elemento chiave di prevenzione delle malattie e di promozione della longevità; cause e significato dell’invecchiamento; lezione con il Dott. Franco Berrino

12.30: Pranzo

14.30: La sindrome metabolica; lezione con il Dott. Franco Berrino

17.30: Sessione d’introduzione alle tecniche di meditazione ed esercitazioni

19.30: Cena

21.00: Studio e meditazione serale

Domenica 22 marzo 2020

07.00: Pratica di yoga

08.30: Colazione

09.30: La dieta adiuvante le terapie oncologiche I; lezione con il Dott. Franco Berrino

12.30: Pranzo

14.00: Conclusione del primo seminario e compilazione questionario ECM

Secondo Seminario - Venerdì 24 aprile 2020

14.00: Microbioma e permeabilità intestinale; lezione con il Dott. Fabio Piccini

17.30: La via naturale:piante e cosmo in dialogo per la salute dell'uomo; lezione con Emanuele Tellini

19.30: Cena Macromediterranea® 

20.30: Studio e meditazione serale

Sabato 25 aprile 2020

07.00: Pratica di yoga

08.30: Colazione Macromediterranea®

09.30: Il digiuno; lezione con il Dott. Melelli Roia

12.30: Pranzo Macromediterraneo®

14.00: Lezione sul movimento

17.00: Corso di cucina Macromediterranea con Simonetta Barcella (corso base)

19.30: Cena Macromediterranea®

21.00: Studio e meditazione serale

Domenica 26 aprile 2020

07.00: Pratica di yoga

08.30: Colazione Macromediterranea®

09.30: I test del microbioma: come sceglierli e interpretarli; lezione con il Dott. Fabio Piccini

12.30: Pranzo Macromediterraneo®

14.00: Conclusione del secondo seminario e compilazione questionario ECM.

Terzo Seminario - Giovedì 28 maggio 2020

14.00: La dieta adiuvante le terapie oncologiche II; lezione con il Dott. Franco Berrino

17.30: La resistibile ascesa del cancro della mammella; lezione con il Dott. Franco Berrino

19.30: Cena

21.00: Studio e meditazione serale

Venerdì 29 maggio 2020

07.00: Pratica di yoga

08.30: Colazione

09.30: Longevità: ruolo dell’epigenetica nei primi 1000 giorni; lezione con il Dott. Luciano Proietti

12.30: Pranzo

14.30: Di passo in passo, di bambino in bambino I parte; lezione con la Dott.ssa Anna Cesa Bianchi

17.00: Corso di cucina Macromediterranea® con Simonetta Barcella (colazioni, merende, dolci)

19.30: Cena

21.00: Studio e meditazione serale

Sabato 30 maggio 2020

07.00: Pratica di yoga

08.30: Colazione

09.30: Di passo in passo, di bambino in bambino II parte; lezione con la Dott.ssa Anna Cesa Bianchi

12.30: Pranzo

14.30: Salute e malattia: prevenzione primaria, profilassi, diagnosi precoce, vaccini e integratori erboristici; lezione con il Dott. Luciano Proietti

17.00: Di passo in passo, di bambino in bambino III parte; lezione con la Dott.ssa Anna Cesa Bianchi

19.30: Cena

21.00: Studio e meditazione serale

Domenica 31 maggio 2020

07.00: Pratica di yoga

08.30: Colazione

09.30: Lezione sul movimento

12.00: Pranzo

14.00: Conclusione del terzo seminario e compilazione questionario ECM.

Scarica il programma completo di tutti e sei i seminari: https://lagrandevia.it/wp-content/uploads/2020/01/Programma_Master-medici.pdf

Data e Ora:

Giovedì, 19 Marzo 2020 8:00 - 17:00

Luogo:

Villa La Mausolea, Soci (Ar), a circa 10 km da Bibbiena, che è anche la più vicina stazione dei treni.

Contatto:

Per partecipare al Master è necessario inviare un curriculum alla segreteria de La Grande Via: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Link:

https://lagrandevia.it/master/