Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Incontro nell'ambito della Mostra

«SAN GIOVANNI DI DIO, UN OSPEDALE DA NON DIMENTICARE FERRI PER CURARE: UN PERCORSO NEI SECOLI DALL'EPOCA ETRUSCO-ROMANA AL ROBOT»

 

Mercoledì 12 Marzo 2025

Ore 20.00 -22.30

PROGRAMMA

Ore 20.00 - 20.30 Buffet di benvenuto

Ore 20.30 – 20.35 SALUTI ISTITUZIONALI E PRESENTAZIONE

Ore 20.35 - 20.50 LO SVILUPPO DELL'ANATOMIA: UN INCONTRO TRA ARTISTI E MEDICI   - Esther Diana

Ore 20.50 – 21. 05 FERRI COME STRUMENTO DEL PROGRESSO MEDICO - Roberto Tempestini

Ore 21.05 – 21.20 COME RIDARE LA VISTA - Francesco Tonelli

Ore 21.20 – 21.35 I MEDICI EMPIRICI E LA CURA DEL “MAL DELLA PIETRA” - Renato Jungano

Ore 21.35 - 21.50 L'EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA MILITARE - Pietro Massimo Spagli

Ore 21.50 – 22.30 DISCUSSIONE GENERALE

 

  • Esther Diana - Architetta, Storica della Sanità
  • Roberto Tempestini - Medico, Storico della Chirurgia
  • Francesco Tonelli - Prof. emerito di Chirurgia Generale
  • Renato Jungano - Urologo, Storico della Chirurgia
  • Pietro Massimo Spagli - Gen. Medico, Storico della Sanità Militare 

  pdf PROGRAMMA (87 KB)

I posti sono limitati, è necessario iscriversi cliccando qui

Per informazioni e iscrizioni: 055/0750625 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.